Quad alpino N°1: Oberalp - Lucomagno - Novena - Furka

Informazioni sul tour

Categoria
Schwierigkeitsgrad
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Abstieg

Descrizione

Il tour inizia ad Andermatt con la prima salita al Passo dell'Oberalp. La pendenza è moderata (circa il 6% in media) e il fondo è ottimo, perfetto per rotolare. Una volta in cima, si gode di una fantastica vista sul faro, simbolo della sorgente del Reno. La discesa verso Disentis è veloce e ben sviluppata. Da Disentis inizia la lunga ma piacevole salita al Passo del Lucomagno. Con una pendenza media del 5-6%, è il più dolce dei quattro passi, ma il vento contrario può spesso rappresentare una sfida aggiuntiva. Una volta raggiunta la cima, si gode di una vista panoramica sulle montagne ticinesi prima di iniziare la meravigliosa discesa verso Biasca. Questa è lunga e scorrevole, con alcune curve veloci molto divertenti. Attenzione: nei mesi estivi il traffico può essere più intenso. Da Biasca inizia il lungo percorso di risalita verso il Vallese. Inizialmente pianeggiante fino ad Airolo, è poi molto ripido fino al Passo della Novena. Con rampe fino al 13% e una pendenza media dell'8-9%, è la salita più faticosa del tour. Gli ultimi chilometri sono di alta montagna e spesso ventosi. In cima, si gode di una vista mozzafiato sui ghiacciai delle Alpi vallesane. La discesa verso Ulrichen è impegnativa, con diversi tornanti stretti e un fondo a volte accidentato. A Ulrichen ci aspetta l'ultima salita della giornata: il Passo della Furka. Il versante occidentale presenta una pendenza costantemente elevata, intorno al 7-8%, ma la vista sui tornanti e sul ghiacciaio del Rodano ripaga della fatica. Una volta in cima, la vista sul massiccio del Gottardo è semplicemente spettacolare. La discesa verso Andermatt è veloce, ma con molte curve strette: qui bisogna scegliere con cura le linee.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END