Bornengo - Percorso
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Partiamo con qualche metro leggero lungo la riva sud del Lai da Sontga Maria, il lago artificiale al passo Lukmanier. Alla fine del lago svoltiamo a destra e seguiamo il sentiero per la Capanna Cadlimo. I primi 300 metri di dislivello sono ancora ripidi, poi si distribuiscono in modo uniforme, così da trovare rapidamente il ritmo e godersi la valle solitaria con le sue pittoresche zone umide. Alla Capanna Cadlimo raggiungiamo il primo "momento clou" del percorso. Perfetto per una pausa con caffè e dolce. Ma attenzione, soprattutto in autunno dalla terrazza della capanna si possono spesso osservare stambecchi.
Dalla capanna una breve discesa in Val Canaria richiede concentrazione, prima di deviare a nord e tornare attraverso il Passo Bornengo in Grigioni. La originale colonia di omini di pietra all'altezza del Passo Maighel ci distrae solo brevemente, perché ci fermiamo per una pausa solo al limpido Lai Urlaun sotto la Capanna Maighel.
Si risale di nuovo, dopo 30 minuti raggiungiamo il Lago di Toma, la sorgente del Reno. Tuttavia, dobbiamo ancora fare un po’ di fatica per raggiungere il punto più alto del nostro giro, il Pazzolastock. In cambio veniamo ricompensati con una vista da sogno sulla Surselva e le Alpi Urane. La discesa attraverso Las Puozzas è molto facile, al passo Oberalp ci accoglie il faro più alto e due ristoranti, dove passiamo il tempo fino alla partenza del treno per Disentis.
Variante: Dopo il Lago di Toma verso il passo Oberalp per il percorso diretto