escursione di 2 giorni T4 Passo Nalps - Capanna Cadlimo

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

1º giorno: Ci facciamo trasportare da Sedrun fino al lago artificiale Nalps. Dal parcheggio sopra la corona della diga parte una vecchia pista per carri armati in valle, risalente ai tempi in cui l'esercito aveva bisogno di campi di addestramento dappertutto sulle montagne. Il sentiero escursionistico sul Passo Nalps era segnalato fino agli anni Novanta e seguiamo sul lato sinistro del ruscello le vecchie marcature bianco/rosse. All'inizio il sentiero è ben visibile, poi prosegue su massi e dobbiamo anche attraversare il ruscello senza ponte. A seconda della stagione raggiungiamo prima o poi un campo di neve compatta, sul quale camminiamo con passo deciso verso il passo. Per gli ultimi metri di dislivello dobbiamo aiutare le mani per salire sulla cima del passo attraverso rocce scivolose e pietre mobili. Ora la nostra attenzione è completamente richiesta mentre camminiamo verso ovest. Si vedono in parte tracce di sentiero e di tanto in tanto qualche ometto di pietre, ma non ci sono più segnalazioni. Camminiamo sotto il Piz Blas, il Piz Tanelin e il Piz Curnera con qualche piccolo saliscendi fino alla capanna Cadlimo.

2º giorno: Camminiamo in discesa sul sentiero della capanna. La Val Cadlimo è molto ricca d'acqua e passiamo accanto a zone umide o piccoli laghetti. Prima del punto 2299 troviamo lo svincolo per il sentiero segnato bianco/azzurro che sale al Lago di Dentro. All'inizio il sentiero è ancora all'interno di una boscaglia, più in alto diventa più roccioso. Raggiungiamo un piccolo passo da dove scendiamo al Lago di Dentro, una perla fra i laghi di montagna. Nella Val Piora notiamo: qui è terra delle marmotte! Con vista sull'eccezionale Pizzo delle Colombe, che sembra non appartenere per nulla a questo paesaggio, saliamo con passo tranquillo lungo il Murinascia Grande fino ad arrivare al Passo dell'uomo. Anche qui l'esercito ha lasciato le tracce. Sull'ultimo tratto di sentiero lungo il lago artificiale del Lukmanier concludiamo la nostra giornata di cammino. Con l’autobus postale andiamo a Disentis e in treno ritorniamo a Sedrun.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END