Passo del Lukmanier - Capanna Cadagno - Lago Ritom
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Camminiamo comodamente dall'Hospiz del Lukmanier lungo la sponda sinistra del bacino idrico verso la Val Termine. Il sentiero successivo, costruito dall’esercito fino al Passo dell`uomo, è piuttosto ruvido e non proprio quello che un escursionista desidera. Ma non appena raggiungiamo il punto più alto, ci godiamo di nuovo la natura intatta. A sinistra di noi si scorge il Pizzo delle Colombe, una montagna singolare e appuntita che sembra quasi non appartenere a questo paesaggio.
Davanti a noi si apre la Val Piora e presto potremo vedere anche la Capanna Cadagno. Fino ad arrivarci, c’è ancora molto da osservare lungo il cammino. Soprattutto marmotte! Il luogo è infatti famoso per questo e gli animali sono abituati agli escursionisti, così da poterli avvicinare abbastanza facilmente. La bella terrazza della Capanna Cadagno invita a una sosta. Chi invece preferisce fare un picnic, troverà alcune meravigliose piazzole direttamente sulla riva del Lago Cadagno, a pochi minuti a piedi.
Proseguiamo poi sul percorso recentemente creato, tutto lungo la riva sud, fino alla diga. Qui c’è un'altra possibilità di ristoro. L’ultimo tratto fino alla stazione a monte della funicolare si percorre su una strada carrabile. Il viaggio con la funicolare è un ultimo highlight: è una delle funicolari più ripide che ci siano. Con bus e treno torniamo a Disentis.