Passo del Romancio Disentis - Curaglia
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Iniziamo la nostra escursione alla fermata della Matterhorn Gotthard Bahn ad Acla da Fontauna e già troviamo le prime tracce di tempi passati. Un sentiero fiancheggiato da antichi muri a secco conduce alla chiesa Sontga**Gada.** (nome romancio). Santa Agata è la patrona degli escursionisti, dei sentieri e dei ponti, e sicuramente molti escursionisti hanno pregato qui per la protezione. La chiesa fu costruita intorno al 1100 in stile romanico. Molto interessanti sono gli affreschi interni, risalenti al XV secolo.
La discesa fino al ponte sul Reno, le cui fondamenta risalgono all'epoca romana, è oggi più semplice rispetto a un tempo. Ripida è la salita verso Mompé Medel e siamo già felici la prima volta di non dover trasportare carichi come i nostri antenati. Nel XVII secolo questo tratto è menzionato in un documento come "Die Stegen, wo man gen S. Valentin geht". La chiesa nel villaggio è dedicata al santo San Valentino.
Dopo il villaggio troviamo ancora resti del vecchio percorso dei muli, che si snoda alto sopra la gola del Reno di Medel fino a Curaglia. Solo verso la fine del XVIII secolo, con l'invenzione della polvere da sparo, si riuscì a realizzare un sentiero percorribile nella gola, dopodiché il percorso attraverso Mompé Medel non fu più necessario per il trasporto delle merci. Da Curaglia il corriera ci riporta a Disentis.