Percorso del ponte sospeso
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Iniziamo la nostra escursione a Curaglia sulla strada poco trafficata verso Mutschnengia e ben presto possiamo svoltare a sinistra su una strada carrabile. Attraversiamo il Rein da Medel su un ponte romano. Si presume che già nel Medioevo mercanti e pellegrini attraversassero il ruscello in questo punto. Visitiamo anche la graziosa e piccola cappella a Pali, che risale al XVII secolo. Da qui il sentiero sale dolcemente fino a raggiungere infine al margine del bosco tramite un sentiero.
Dopo una breve e ripida discesa la vediamo! Il ponte sospeso in legno di larice ha una campata di quasi 100 metri e nel mezzo abbiamo una vista profonda di 40 metri. È stato realizzato da apprendisti guardiaboschi in sole 4 settimane.
Tra le case e i fienili bruciati dal sole del paesino di Mutschnengia troviamo vari suggestivi soggetti fotografici. Il tempo sembra essersi fermato.
Alla fine del paese troviamo il sentiero escursionistico che riporta in valle e a Curaglia.