Percorso delle Quattro Sorgenti
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso delle Quattro Sorgenti è un sentiero alpino lungo circa 85 chilometri. In cinque tappe giornaliere gli escursionisti scoprono, oltre alle sorgenti di quattro importanti fiumi, anche limpidi laghi di montagna, ruscelli rimbombanti e passaggi rocciosi verso altre valli. Si attraversano ampie pianure con zone muschiose o alpi verdi con mucche al pascolo. A seconda della stagione incanta la varietà di fiori intorno al Lago di Toma o i colorati boschi di larici nella Val Bedretto. Ma non cambiano solo i paesaggi, anche le lingue: il primo caffè al Passo dell'Oberalp si ordina in tedesco, poco dopo si è accolti con un "Bien di" romancio alla Capanna Maighel. Passando oltre il Passo Lucendro, ci si trova nella parte italiana della Svizzera: Benvenuti in Ticino. Il percorso termina nel cantone Vallese, dove attende agli escursionisti un'ultima salita fino al Belvedere al Passo del Furka. La vista sul Ghiacciaio del Rodano è l'ultima attrazione.