Sedrun - Curaglia

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Sedrun camminiamo su una strada asfaltata e poco trafficata in direzione Cavorgia. Facciamo una breve visita alla cappella Sogn Leci, che risale al XVII secolo ed è splendido situata. Fino all'altura di Stagias camminiamo prima ancora un tratto su asfalto, poi su una strada sterrata che sale costantemente con ampi tornanti attraverso il bosco. Circa 25 anni fa la tempesta "Vivian" ha lasciato solo pochi abeti nell'Uaul Cavorgia, ora qui cresce una nuova foresta mista con abeti, larici, betulle e sorbi. A Stagias troviamo, accanto a uno stagno, un'area per il fuoco ben attrezzata. Visitiamo anche l'"Academia Vivian", un edificio moderno in legno che può essere prenotato per scuole o eventi familiari. Si trova a soli 100 metri a est in un bosco di betulle.

Proseguiamo comodamente in discesa fino a Mutschnengia, dove facciamo una deviazione al ponte sospeso straordinario. È stato realizzato nel 2011 da apprendisti guardiaparco con 17 metri cubi di legno di larice dei Grigioni e attraversa la Val Mutschnengia con una lunghezza di 96 metri. Al ristorante panoramico dell'Hotel Cuntera ci concediamo un caffè e una torta prima di percorrere l'ultimo tratto fino a Curaglia. Qui prendiamo l'autobus postale per tornare a Disentis e poi il treno per Sedrun.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END