Vecchia via del passo - nuovo ponte sospeso

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Subito all'inizio entriamo nel passato, camminando su una vecchia strada lastricata verso la chiesa di Sontga Gada. Una breve visita è d'obbligo. Gli affreschi all'interno della chiesa risalgono al XV secolo e sono notevoli. Subito dietro la chiesa veniamo però riportati ai tempi moderni: un nuovo ponte sospeso attraversa il Reno Posteriore per una lunghezza di 300 metri e ci provoca una leggera sensazione di vertigine guardando 100 metri in basso. Dall'altra parte saliamo al villaggio di Mompé Medel, che significa "situato ai piedi della montagna". Sopra le case seguiamo di nuovo l'antica via dei muli, che per secoli è stata l'unico accesso al Passo del Lukmanier. Solo con l'invenzione della polvere da sparo è stato possibile creare un passaggio nella gola del Reno Medelser. Raggiungiamo Mutschnengia, un piccolo insediamento con facciate di case bruciate dal sole. Ci aspetta un secondo ponte sospeso. Questo attraversa la Val Mutschnengia, è più piccolo ed è realizzato in legno di larice. Con una curva sopra Pali e attraverso un ponte storico di pietra sul Reno Medelser concludiamo la camminata a Curaglia. Ritorno a Disentis con il postale.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END