Percorso a quattro sorgenti

Scoprite a piedi le quattro sorgenti del castello d'Europa con fossato

Il castello d'Europa è selvaggio e pieno di contrasti: sognante al Lago di Toma, senza tempo tra i ghiacci eterni del ghiacciaio del Rodano e giocoso alle sorgenti della Reuss. L'escursione alle sorgenti del fiume più importante d'Europa inizia in alto, sul Passo dell'Oberalp. Scoprite le origini della Reuss, del Ticino, del Reno e del Rodano e immergetevi nell'impressionante scenario del massiccio del Gottardo, della Leventina e del Goms.

Le cinque tappe

Informazioni dettagliate sulle singole tappe sono disponibili online o nella brochure.

La prima tappa conduce dal Passo dell'Oberalp alla sorgente del Reno presso il Lago di Toma e termina al rifugio Vermigel. Il punto più alto dell'escursione è il Maighelspass (2421 m s.l.m.), dove l'idilliaco lago Portgerensee invita a soffermarsi.

La seconda tappa parte dal rifugio Vermigel e termina sul Passo del Gottardo. Porta al punto più alto del Sentiero delle Quattro Sorgenti, il Piz Giübin (2776 m s.l.m.), un magnifico punto panoramico.

La terza tappa inizia sul Passo del Gottardo. L'escursione costeggia il Lago Lucendro. Ai piedi del Passo del Lucendro, si scopre la sorgente della Reuss e si attraversa il passo. Dopo una lunga e panoramica escursione in quota sopra la Val Bedretto, si raggiunge il rifugio Piansecco.

La quarta tappa conduce dal rifugio Piansecco alle sorgenti del Ticino sotto il Passo della Novena. Il percorso prosegue attraverso il Passo della Novena e la valle Ägenetal fino a Ulrichen/Obergesteln. Il punto più alto di questa escursione è il Passo della Novena.

L'ultima tappa conduce da Obergesteln, passando per Oberwald, Gletsch e Muttbach, fino al Passo della Furka e da lì a un punto panoramico sul ghiacciaio del Rodano. La sorgente del Rodano è visibile da lontano.

Domande Frequenti

Ti piace questo articolo?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END