Trekking dei cristalli del Gottardo
Gotthard-Kristall-Trek
Trekking dei cristalli del Gottardo
Trekking dei cristalli del Gottardo

Puntare in alto e tuffarsi: Un trekking di 6 giorni nel paradiso dei laghi di montagna

L'escursionismo a lungo raggio è sinonimo di libertà, minimalismo e pura vicinanza alla natura. Che si tratti di una fetta di torta calda in un rifugio o di un tuffo rinfrescante in un lago di montagna cristallino dopo una salita impegnativa, sono proprio questi piccoli momenti a rendere l'esperienza indimenticabile.

Scoprite il nuovo percorso escursionistico a lunga distanza “Gotthard Crystal Trek” nella regione Andermatt-Sedrun-Disentis, che vi delizierà con panorami mozzafiato, numerosi laghi di montagna e tappe varie. Perfetto per sfuggire alla calura estiva e godere appieno della natura delle Alpi svizzere.

Cosa rende il Trekking dei cristalli del Gottardo così speciale? L'opportunità di nuotare in laghi di montagna cristallini, di ammirare rocce scintillanti e di vivere da vicino la bellezza incontaminata delle Alpi.
Miriam Eicher
— Responsabile gestione prodotti e viaggi media
Banner GKT Etappe 1
Tappa 1: Da Andermatt al Passo del Gottardo
7 h 10 min | 20,8 km | 1.385 m ↑ | 737 m ↓

La prima tappa del Gotthard Crystal Trek conduce da Andermatt lungo la Reuss fino a Hospental e al Gatschola Gap a 2.528 metri di altitudine. La piacevole salita offre una vista spettacolare sul Furka Pass e sui ghiacciai Damma e Galenstock. Dietro il passo, i laghi Valetta e Orsirora invitano a fare una pausa e a rinfrescarsi prima di proseguire verso il lago artificiale del Lucendro, dal colore turchese. La tappa termina al Passo del Gottardo.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

Gotthard-Kristall-Trek: Etappe 1
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 1
Escursionismo
20.8 km
7:10 h
1385 hm
737 hm
Banner GKT Etappe 2
Tappa 2: Dal Passo del Gottardo al Rifugio Vermigel
6 h 25 min | 14,9 km | 1.127 m ↑ | 1.239 m ↓

La seconda tappa del Trekking dei cristalli del Gottardo inizia sul Passo del Gottardo e conduce dapprima al pittoresco lago artificiale di Sella. Il percorso segue poi un sentiero poco frequentato fino alle suggestive torri del Gloggentürmli. Il sentiero escursionistico alpino più impegnativo, segnalato in blu e bianco, prosegue fino all'altopiano “Im Vorderen Loch” con tre idilliaci laghi di montagna, ideali per una pausa o una nuotata rinfrescante. Dopo la salita finale al Gfallenenlücke, si apre una vista spettacolare su altri nove laghi di montagna. La variegata discesa termina infine all'accogliente Vermigelhütte.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

  • L'attraversamento del passo presso il Gloggentürmli

  • “Im Vorderen Loch” con tre idilliaci laghi di montagna

  • Il famoso dessert Vermicelles al rifugio Vermigel

Gotthard-Kristall-Trek: Etappe 2
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 2
Escursionismo
14.9 km
6:25 h
1127 hm
1239 hm
Banner GKT Etappe 3
Tappa 3: Dal rifugio Vermigel a Rueras passando per il Piz Cavradi
7 h 40 min | 19,9 km | 1.014 m ↑ | 1.655 m ↓

La tappa inizia con una discesa dal rifugio Vermigelhütte e conduce al Lolenpass, una tappa da non perdere con 47 tornanti e una pendenza moderata. Dopo una pausa al rifugio Maighelshütte, il percorso prosegue fino al Piz Cavradi, che premia con una vista spettacolare. La discesa sul versante del Lai da Curnera è varia e conduce all'idilliaco villaggio di Tschamut. Il percorso prosegue lungo il campo da golf di Selva, il primo campo da golf sul Reno. L'ultimo tratto fino a Rueras è rilassato e piacevole.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

  • Il poco battuto Passo del Lolen

  • La spettacolare vista dal Piz Cavradi

  • La vista sulle rovine dello storico castello di Pontaningen

Gotthard-Kristall-Trek: Etappe 3
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 3
Escursionismo
19.9 km
7:40 h
1014 hm
1655 hm
Banner GKT Etappe 4
Tappa 4: Da Rueras al rifugio Etzli passando per il lago Hexensee
5 h 45 min | 11,2 km | 1.358 m ↑ | 720 m ↓

Il quarto giorno di escursione inizia a Rueras e conduce attraverso l'ombroso Uaul Flurin prima di iniziare la salita all'Alp Caschlé. Dopo 1.000 metri di altitudine, si raggiunge la “Platta dil Barlot”, dove, secondo la leggenda, un tempo danzavano le streghe. Il sentiero prosegue fino all'Hexensee, un pittoresco lago di montagna. Dopo il lago, c'è una breve discesa prima della salita finale al Mittelplatten. Una volta in cima, si apre una vista spettacolare fino al Lago dei Quattro Cantoni. La discesa porta all'Etzlihütte, dove si può concludere la giornata rilassandosi nella calda vasca idromassaggio.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

  • Il pittoresco lago Hexensee

  • L'inaspettata vista sul Lago dei Quattro Cantoni

  • Relax nella vasca idromassaggio dell'Etzlihütte

Platta dil Barlot
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 4
Escursionismo
11.2 km
5:45 h
1358 hm
720 hm
Banner GKT Etappe 5
Tappa 5: Dal rifugio Etzlihütte al rifugio Treschhütte
3 h 45 min | 8,1 km | 517 m ↑ | 1.093 m ↓

La quinta tappa del Trekking dei cristalli del Gottardo inizia direttamente dietro l'Etzlihütte e offre una vista impressionante sul Witenalpstock e sull'Oberalpstock. Dopo una breve salita, si raggiunge il lago Spillaui a 2.300 metri di altitudine, un vero e proprio punto culminante della giornata. Qui si può scegliere di scendere al lago. Il percorso prosegue fino al Pörtlilücke, da cui si può ammirare il magnifico paesaggio montano. La discesa verso la Treschhütte è impegnativa, ma dopo meno di quattro ore si raggiunge la meta della giornata, il rifugio CAS più basso delle Alpi.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

  • L'idilliaco Spillauisee con la roccia in mezzo all'acqua

  • Il panorama mozzafiato del Pörtlilücke

  • Il rifugio Treschhütte, il rifugio CAS più basso delle Alpi

Spillauisee
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 5
Escursionismo
8.1 km
3:45 h
517 hm
1093 hm
Banner GKT Etappe 6
Tappa 6: Dalla Treschhütte al Passo dell'Oberalp
5 h 10 min | 12,3 km | 1.016 m ↑ | 452 m ↓

L'ultimo giorno di escursione parte dalla Treschhütte e conduce al Fellilücke, con una salita di due o tre ore. Lungo il percorso ci sono sempre grandi panorami e piccoli cristalli da scoprire. Dal Fellilücke si può già vedere il Passo dell'Oberalp con il suo iconico faro. Un rilassante sentiero in cresta conduce al Lago di Luter, dove ci si può rinfrescare prima della discesa verso il Passo dell'Oberalp e di una piacevole passeggiata lungo l'Oberalpsee fino alla destinazione finale.

La tappa in dettaglio

Punti salienti della tappa

  • I reperti di cristallo sulla strada per Fellilücke

  • L'iconico faro sul Passo dell'Oberalp

  • La ricompensa dopo sei giorni di escursioni nel ristorante Alpsu

Gotthard-Kristall-Trek: Etappe 6
Top
Difficile
Trekking dei cristalli del Gottardo: tappa 6
Escursionismo
12.3 km
5:10 h
1016 hm
452 hm

Lista dei bagagli per l'escursione a lunga distanza

Siete pronti per il trekking dei cristalli del Gottardo o per un'altra escursione a lunga distanza nei dintorni di Andermatt, Sedrun e Disentis? La nostra pratica lista dei bagagli vi aiuterà a non dimenticare nulla, per giornate indimenticabili nel mondo alpino mozzafiato. Basta salvarla o stamparla e si parte!

Altre escursioni nella regione

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END