49 Percorso delle Quattro Sorgenti
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso delle Quattro Sorgenti è un sentiero escursionistico alpino di circa 85 chilometri di lunghezza. In cinque tappe giornaliere scopriamo, oltre alle sorgenti di quattro importanti fiumi, anche laghi di montagna turchini, ruscelli spumeggianti e passaggi rocciosi verso altre valli. Attraversiamo ampie pianure con superfici muschiose o alpi verdi con mucche al pascolo. A seconda della stagione, la varietà di fiori intorno al Lago di Tomasee o le colorate foreste di larici nella Val Bedretto ci entusiasmano. Non attraversiamo però solo paesaggi diversi, ma anche differenti regioni linguistiche. Il primo caffè al Passo dell'Oberalp lo ordiniamo nel ristorante Piz Calmut in tedesco, poco più tardi veniamo accolti alla Maighelshütte con un "Bien di" in romancio. Dopo il Passo Lucendro siamo nella parte italiana della Svizzera: Benvenuti in Ticino! Il percorso termina nel Canton Vallese, dove ci attende un'ultima salita fino al Belvedere al Passo della Furka. La vista sul Ghiacciaio del Rodano è un ultimo punto culminante.
Per le pernottamenti sono disponibili rifugi alpini direttamente sul percorso o hotel nei villaggi vicini.