Caischavedra - Cuolm da Vi

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Se non è caduta neve nuova da poco, ci prepariamo al fatto che i bordi delle piste da sci sono già stati tracciati dai freerider. Ma il nostro umore rimane sereno, perché lungo il percorso saremo ricompensati da viste favolose sulle montagne.

Dopo i Maiensässe a Caischavedra ci allontaniamo rapidamente dal vivace traffico sciistico e camminiamo da un palo segnaletico all'altro verso l'alto. A tratti siamo completamente soli e intorno a noi regna il silenzio. A metà altezza passiamo accanto a un bacino di accumulo, il Lai Catrina, che in estate è disponibile come lago balneabile. Passiamo vicino al bar sulla pista Gendusas Dadens. Ora bisogna superare un pendio piuttosto ripido. Ma il pensiero che presto raggiungeremo la massima altezza ci dà una spinta di energia. Poi vediamo il percorso verso Cuolm da Vi davanti a noi e fino a lì è una discesa leggera e piacevole di avvicinamento. Nel nuovo ristorante con terrazza soleggiata ci accomodiamo per un caffè e un cornetto alle noci. Ce lo siamo meritati.

Da qui possiamo tornare indietro per lo stesso percorso oppure prendere la funivia per Sedrun e il treno per tornare a Disentis-Acla da Fontauna.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END