Escursione ad anello Passo di Lolen - Passo di Maighel

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Iniziamo l’escursione presso il faro sul Passo dell'Oberalp. Nel primo tratto, fino alla biforcazione al punto 2056, siamo in compagnia degli escursionisti diretti al Lago di Toma, poi con coloro che si dirigono verso il Rifugio Maighel. Sotto il rifugio però giriamo a destra verso il Passo di Lolen, che in romancio si chiama Pass Tagliola

Il Passo di Lolen è un piacere. La valle si inclina dolcemente verso ovest. Il ruscello, che all'inizio è solo un filo d'acqua, riceve sempre più acqua e forma aree muschiose e piccoli laghetti. Raggiungiamo il primo gradino della valle e lasciamo il corso d'acqua per scendere con una curva verso un’alpe. Dal secondo gradino della valle un sentiero a zigzag scende nella Val Unteralp. Per ben 48 volte veniamo mandati avanti e indietro fino a raggiungere il fondovalle.

Su una strada sterrata continuiamo la nostra camminata verso il Rifugio Vermigel. Tuttavia evitiamo di salire al rifugio e prima cambiamo sul sentiero verso il Passo di Maighel. Si risale di nuovo. I circa 500 metri di dislivello li superiamo a ritmo tranquillo. Nei giorni caldi come ricompensa ci attira un bagno nel lago davanti al Passo di Maighel. 

Al Piogn Crap ci concediamo un piccolo brivido. Qui possiamo attraversare il selvaggio Rein da Maighels con un balzo, poiché l’acqua si insinua attraverso una stretta fessura rocciosa. Davanti a noi vediamo il Rifugio Maighel e affrontiamo volentieri una breve salita di cinque minuti per goderci una birra sulla terrazza. Dal rifugio torniamo poi al Passo dell'Oberalp.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END