Piz Maler

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Abbiamo registrato il nostro percorso la sera prima all’ufficio turistico e ci presentiamo in anticipo alla stazione a valle della nostalgica seggiovia Tgom. Così superiamo comodamente i primi 600 metri di dislivello e godiamo della vista panoramica sulla valle. La salita dalla stazione a monte lungo la larga cresta e oltre il Piz Nual è un vero piacere. Dopo il Carvers dil Tgom decidiamo se affrontare la piccola discesa di circa 100 metri di dislivello con o senza pelli. Da una conca si procede con tornanti tranquilli attraverso un terreno ondulato fino al deposito sci. La cresta fino alla vetta è ariosa e esposta. All’incrocio della croce di vetta ci aspetta un panorama a 360 gradi di prima classe!  

La discesa prosegue sul pendio esposto a nord fino a Selva, verso il Reno. Nella parte inferiore bisogna cercare un po’ il percorso migliore attraverso i salici. Per la risalita alla fermata del treno a Tschamut si calcola circa mezz’ora. Il treno ci riporta a Sedrun.

Variante per la salita:  da Selva in linea diretta attraverso Stavel da Mut fino alla vetta.

Variante per la discesa: dal Carvers dil Tgom all'Alp Nual e poi a Rueras.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END