Paradiso dello sci alpinismo
Montagne per sciare a perdita d'occhio
Intorno ad Andermatt, Sedrun e Disentis ci sono innumerevoli cime che invitano ad un’uscita di sci alpinismo. Grazie ad una fitta rete di rifugi CAS, al buon collegamento ferroviario attraverso il Passo dell’Oberalp e agli impianti di risalita del comprensorio sciistico, si è subito pronti per un tour.
La gioia della vetta
Nella valle di Orsera e nelle valli vicino a Disentis, le vette sono in parte vicine tra loro. Ad esempio partendo dal rifugio Albert-Heim-Hütte ci sono innumerevoli percorsi da seguire per un’uscita di sci alpinismo. Se hai un po’ di esperienza alpina e resistenza, prova ad osare e vai sul Galenstock, se invece preferisci prendertela più con comodo, scegli il Chli Bielenhorn. Tutti e due offrono una vista eccezionale. Dalla Surselva vale la pena di fare un tour sull’Oberalpstock che raggiunge i 3.328 metri di quota e su questo versante viene chiamato Piz Tgietschen (retoromanzo per montagna rossa). Da qui in poi si incontrano lunghi e ripidi pendii ricoperti di neve fresca, con somma gioia dei freerider.
Corte salite, lunghe diescense
Molti punti di partenza dei tour sciistici della nostra regione sono eccezionalmente facili da raggiungere: si sale con lo skilift e si superano i primi metri di altitudine senza alcuno sforzo. Oppure puoi prendere la Matterhorn Gotthard Bahn fino alla fermata Passo dell’Oberalp e iniziare il tuo tour dopo una piacevole colazione nel vagone après-ski. Così risparmi le energie per le lunghe discese su neve fresca e non perdi il fiato nel salire.
Rifugi CAS nella regione
Intorno ad Andermatt+Sedrun+Disentis ci sono diversi rifugi del Club Alpino Svizzero. Il rifugio Maighels, il rifugio Rotondo e il rifugio Albert-Heim ad esempio si possono raggiungere tutti in un paio d’ore di salita. A volte c’è un custode che li controlla e gestisce anche in inverno e, in caso contrario, ci si mette a proprio agio nel locale invernale e ci si porta dietro i propri pasti. Tutti i rifugi sono punti di partenza per moltissimi tour sugli sci.
Altri rifugi di montagna nella regione
La sicurezza prima di tutto
Facendo un tour sugli sci ti muovi ai margini delle piste messe in sicurezza. L'esperienza sul terreno non battuto, l'utilizzo sicuro dell'attrezzatura da valanga e una seria preparazione, oltre all’aggiornamento sull’attuale situazione valanghe, sono un must assoluto prima di ogni tour. Se non conosci ancora la zona o se non sei sicuro delle tue capacità fuori pista, ti consigliamo di farti accompagnare da un professionista di alpinismo. Rispetta anche le aree naturali protette e le zone di tranquillità della fauna selvatica.